Menu

  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sociale
  • Blog Post
  • Focus
  • Scrivici

Info Corriere

  • Contatti
  • Note legali
  • Privacy
  • Fact-checking
  • Deontologia
  • Correzioni
  • Proprietà e finanziamento
  • Team editoriale
  • Cerca
Corriere dell'Ofanto Corriere dell'Ofanto Corriere dell'Ofanto
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sociale
  • Blog Post
  • Focus
  • Scrivici
  • L’assessore Capone a Margherita: «Turismo, investire sulla lunga stagione. Cusmai ha esperienza ed energie giuste per guidare la città»

  • “Gargano Easy to Reach”: confermato il collegamento Bari Aeroporto-Gargano per la stagione turistica 2022

  • “Il turismo ofantino ai tempi del coronavirus”: il Rotary a colloquio con Marina Lalli

  • “La doppia morale della Galiotta: 652 euro per ritirare la Bandiera Blu. Perché non ha provveduto con la sua indennità, come richiesto in passato?”

  • 2,5 milioni di euro per la riqualificazione del lungomare di Margherita. Benefici al turismo locale. Lodispoto risponde con i fatti alle accuse degli antagonisti

  • Al via il laboratorio di cinema per ragazzi organizzato dalle Pro Loco del Tavoliere Meridionale

  • Altre due nuove unità potenziano il Corpo di Polizia Locale di Margherita di Savoia

  • Anche quest’anno, doppio appuntamento per Margherita di Savoia alla BIT di Milano

  • Anfiteatro “Piazzolla” in stato di abbandono. Le opposizioni: “Ripristinare lo stato dei luoghi”

  • Arimà protagonista alla BTM 2025: strategie e nuove collaborazioni per il turismo di Margherita di Savoia

  • Attività organizzativa dell’estate margheritana, Quarta (Pd): “L’amministrazione parla dei fatti, faccia autocritica”

  • Castel del Monte, l’infopoint del GAL aperto ogni giorno. La struttura promuove il territorio dell’Alta Murgia

  • Cerignola è “Città del Vino”. Belpiede: «Sosteniamo lo sviluppo e la competitività di un asset strategico del sistema economico territoriale»

  • Commento di fine estate: Di Benedetto denuncia il degrado urbano e chiede al Sindaco di sostituire gli assessori responsabili, aprendo ad un nuovo corso amministrativo

  • Comune e associazioni del territorio insieme per lo sviluppo turistico di Margherita di Savoia

  • Concluso con successo l’educational tour “Nella terra della Dama bianca e dei cristalli rosa”

  • Confermati i collegamenti via autobus da e per l’aeroporto di Bari Palese. Lodispoto: “Il turismo è fondamentale per la nostra economia”

  • Consegnata dal professor Italo Farnetani la terza Bandiera Verde nella storia salinara

  • Continui furti di auto a Margherita, i consiglieri di minoranza chiedono la convocazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

  • Coronata da pieno successo la “Mare & Sale”. Lodispoto: «Un evento che aiuta lo sviluppo della nostra immagine turistica»

  • Costanza a Trinitapoli: la strage di Capaci, l’eredità di Falcone e la sete di legalità di una comunità

  • Cresce l’alleanza tra terra e mare: Confagricoltura e saline marine italiane uniscono le forze per valorizzare la salicoltura

  • Cristiano: “Evidente il calo delle presenze. Alla città servono interventi urgenti per restituirle vitalità anche oltre la stagione balneare”

  • Cristiano: «Un tavolo tecnico per dar vita al progetto di qualificazione e ripresa del Paese»

  • Cusmai e Ronzino: «L’organizzazione turistica continua ad essere lasciata al caso. Serve un “piano di destinazione” con il quale creare prodotti efficaci»

  • Cusmai: «È tempo di investire sulle potenzialità della nostra terra. Martedì 27, presenteremo i nostri progetti su turismo e porto»

  • Dal primo giugno riaprono i bagni pubblici, custodia affidata a quattro unità del Reddito di cittadinanza

  • De Pasquale (Trinitapoli buona Politica): “Dobbiamo ripartire dall’essenziale: restituire ai cittadini sicurezza, ordine, decoro”

  • Declino o sviluppo. Di Benedetto: «Il futuro della città dipende da tutti noi»

  • Di Benedetto: “È l’amministrazione dell’(af)fare privato. Clientelismo, patrimonio pubblico non curato, assenza di controlli: un quadro devastato. I Margheritani si sveglino!”

Pagina 1 di 4

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2005-2025 Associazione di Promozione Sociale VITA ETS. Tutti i diritti riservati.
«Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola.» (Giovanni Falcone)
Contatti | Note legali | Privacy | Fact-checking | Normativa deontologica | Correzioni | Proprietà e finanziamento | Team editoriale